News Crypto e cryptovalute

Anon Inu, ora anche Anonymous ha il suo meme coin

Un nuovo emulo di Dogecoin entra in pista

Anon Inu: è questo il nome di un nuovo meme coin che sembra destinato a far discutere molto. Si tratta infatti del token varato da Anonymous, il gruppo di attivisti che ormai da anni porta avanti azioni di pirateria informatica dal carattere etico, ovvero rivolte contro i siti e le attività digitali di istituzioni governative, società multinazionali e altri soggetti, come ad esempio Scientology.
L’annuncio relativo al suo lancio è stato pubblicato sul canale YouTube del movimento, ovvero lo stesso che si è distinto per le recenti minacce ad Elon Musk. O, perlomeno, come tale accreditato dal social. Sin dal momento del messaggio contro il fondatore di Tesla, infatti, Anonymous ha negato di esserne il reale autore.

anon inu - Anon Inu, ora anche Anonymous ha il suo meme coin

Il video su Anon Inu

Il video pubblicato è abbastanza semplice nella sua concezione e sembra discretamente comprensibile anche ai non esperti. Mostra infatti un razzo il quale ruota intorno ad un logo recante le sembianze del token Shiba Inu. Proprio durante il passaggio del razzo, il cane muta il suo aspetto assumendo le sembianze di una maschera ormai diventata celebre, ovvero quella di Guy Fawkes, il logo di Anonymous. Un logo famoso, ma il quale può essere in effetti utilizzato da chiunque. Tanto da destare parecchi dubbi in relazione a questa operazione, soprattutto se collegata alle minacce a Elon Musk. Potrebbe in effetti trattarsi di una semplice strategia di marketing rivolta in particolare a coloro che guardano alle criptovalute come uno strumento per mutare la situazione nel campo della finanza.

Cos’è Anon Inu e come funziona

“L’obiettivo di ANON INU è quello di mantenere i suoi holder felici essendo un token Defi che ha tre funzioni: bruciature manuali, l’aggiunta verso la liquidità e la distribuzione dei suoi holder”: questo è il programma che si prefigge il nuovo token. O perlomeno in questo modo viene presentato Anon Inu sul suo sito ufficiale. In effetti il 5% di ogni transazione che ne preveda l’impiego viene distribuito a coloro che detengono i token. Se l’offerta totale ammonta a un quadrilione di esemplari, la metà di essi dovrebbero essere bruciati al conseguimento di determinati obiettivi. Inoltre i proponenti proclamano un desiderio il quale sembra fatto apposta per attirare consensi, ovvero quello di aiutare i cani, mediante donazioni alle strutture che se ne occupano e li aiutano.

Il piano di sviluppo di Anon Inu

Per ora, Anon Inu è ancora allo stato embrionale. Può essere acquistato su Pancake Swap e non esiste neanche un white paper. E’ stato però stilato un programma di marcia, in base al quale il token dovrebbe essere accluso alle contrattazioni di Coingecko entro la fine dell’anno. Per poi esser esteso a CoinMarketCap in quello successivo. Il 2022 dovrebbe anche vedere Anon Inu protagonista di un airdrop di NFT, ovvero una donazione gratuita di token non fungibili, tesa ad incrementarne la popolarità.
Naturalmente la domanda che si pongono molti in queste ore è la seguente: dove può arrivare la nuova criptovaluta di Anonymous? Non è facile capirlo, ma le premesse sembrano buone: da un lato Anon Inu può contare su un logo ormai celebre, quello del gruppo etico di hacker, dall’altro va ad inserirsi in un filone in crescita esponenziale, quello dei meme coin basati sulla popolarità di Dogecoin. Condizioni che sembrano in grado di garantirne un largo successo.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button