Anonymous contro Elon Musk
Il pesante attacco del movimento contro il fondatore di Tesla
Dopo Russel Okung, anche il movimento noto come Anonymous ha preso di mira Elon Musk, pubblicando un videomessaggio in cui ha definito il CEO di Tesla un ricco narcisista alla ricerca di attenzioni.
Un durissimo attacco il quale parte da una analisi di quello che sta facendo il miliardario di origine sudafricana con le sue aziende e che va a toccare anche l’aspetto relativo alle recenti esternazioni sul Bitcoin. Le quali, come è noto, hanno prima favorito l’esplosione della sua quotazione e poi hanno fatto crollare i mercati. Proprio questa parte è probabilmente la più interessante per gli investitori in criptovalute, che secondo Anonymous sarebbero stati danneggiati in maniera evidente da Musk.
Criptovalute news
Il rapporto tra Elon Musk e Bitcoin, secondo Anonymous
Il punto toccato dal videomessaggio di Anonymous è quello relativo al Bitcoin Mining Council. Ovvero l’iniziativa che è stata presentata come un tentativo di spingere le aziende operanti nel Nord America che si dedicano all’attività ad adottare procedure più rispettose dell’ambiente. All’appello del fondatore di Tesla hanno aderito in particolare Argo Blockchain, Blockcap, Riot Blockchain, Galaxy Digital, Marathon, Core Scientific, Hive Blockchain e Hut 8 Mining. Secondo gli attivisti di Anonymous, però, il vero obiettivo del miliardario non era la tutela dell’ambiente, bensì il controllo dell’industria del mining. E, quindi, una centralizzazione sotto la sua egida. Ovvero l’esatto opposto dell’afflato libertario che era alla base dell’operato di Satoshi Nakamoto.
Elon Musk gioca con la vita dei criptoinvestitori?
Ancora più pesante, però, è un’altra accusa rivolta dal gruppo di attivisti. Ovvero quella in base alla quale Elon Musk starebbe semplicemente giocando con le vite di coloro che investono i propri soldi in asset digitali. I quali sono sottoposti alle continue sollecitazioni dei suoi meme, che creano vere e proprie turbative di mercato.
Il riferimento è naturalmente ai tweet di Elon Musk a sostegno di Dogecoin e di Bitcoin. In particolare il cosiddetto Doge Train, il trenino da lui guidato e al quale si sono accodate altre personalità di spicco, ha portato un progetto definito inesistente dai suoi stessi fondatori nelle prime posizioni della classifica relativa alla capitalizzazione di mercato redatta da CoinMarketCap. Esponendo i trader a pericoli elevatissimi che, con tutta evidenza, non sono tenuti in conto da chi, come affermano sempre gli attivisti, ha fatto i propri miliardi in maniera spesso opaca. E non conosce le reali condizioni dei lavoratori di ogni parte del globo, essendo ricco di nascita.
Anonymous ed Elon Musk: cosa potrebbe accadere, ora?
Il messaggio rappresenta un atto d’accusa pesantissimo. Nel quale vengono ricordati alcuni aspetti della vita di Elon Musk considerati opachi. A partire dal modo in cui Tesla sta spingendo all’estremo la propria forza lavoro, con il preciso intento di aumentare a dismisura i profitti. Un tema che è stato di recente al centro di un articolo dell’Observer e il quale ha fatto il paio con un altro tema scabroso. Ovvero quello rappresentato dall’utilizzazione di bambini nelle miniere di quel litio che va ad alimentare le batterie per le auto elettriche di Tesla.
Come si può comprendere, quindi, si tratta di un lungo e articolato atto di accusa. Che gli attivisti di Anonymous hanno voluto chiudere con un avvertimento estremamente chiaro: “Potresti pensare di essere la persona più intelligente nella stanza, ma ora hai incontrato il tuo partner. Siamo anonimi. Noi siamo una legione. Aspettaci”.