News Bitcoin

Aumentano i miners di BTC nonostante l’approssimarsi dell’halving

Miners BTC - Aumentano i miners di BTC nonostante l’approssimarsi dell’halving

L’halving di Bitcoin, ovvero il dimezzamento delle compense spettanti ai miners, si sta avvicinando, spingendo l’opinione pubblica a chiedersi cosa potrebbe accadere dopo l’evento. Una domanda del tutto lecita alla luce di un momento in cui BTC continua a dare vita a notevoli oscillazioni che comunque ne confermano la vitalità e il ruolo sempre più centrale.
Un dato che è stato sottolineato nel corso degli ultimi tempi, e che desta comunque una certa sorpresa, è quello relativo al fatto che nonostante il livello delle ricompense stia per dimezzarsi (da 12,5 a 6,25), il numero di coloro che intendono partecipare all’attività di estrazione dei blocchi necessari per i token sta aumentando. Sembra in effetti un controsenso, ma si tratta di un dato di fatto.

L’articolo di Fortune

Ad evidenziare questo apparente controsenso è stata la rivista Fortune, che ha pubblicato un articolo dal titolo “Despite ‘crypto winter,’ new Bitcoin mines continue to open”, sul tema.
Proprio nell’ambito di questo articolo si cita l’apertura di una nuova mining farm creata grazie al supporto di Peter Thiel, una figura molto importante nell’ambito della finanza online. Si tratta infatti del co-fondatore di PayPal e del primo investitore di Facebook, il quale ha agito in questo caso facendo leva sulla startup Layer1, di cui è uno dei finanziatori. Proprio nelle ore passate l’azienda ha annunciato l’apertura del suo primo impianto dedicato al mining di BTC, in un appezzamento di terreno di oltre 30 acri, il cui costo iniziale si è attestato a svariate decine di milioni di dollari. L’impianto è posizionato in un punto strategico, ovvero ad ovest di Midland. Si tratta di un’area texana il quale, secondo le valutazioni di Alexander Liegl, CEO di Layer1, godrebbe di un prezzo dell’energia elettrica che se proiettato su larga scala sarebbe il più conveniente, a livello globale.

Non solo Layer1: cosa sta accadendo?

Oltre a Layer1, però, ci sono altre aziende che stanno investendo in maniera massiccia sul mining di Bitcoin. Nel novero vanno ricordate ad esempio Hut 8, Bitmain e Bitfarms, società che hanno provveduto ad ampliare le strutture esistenti o ne hanno realizzate di nuove.
Proprio questa corsa ad un’attività che con l’halving vedrebbe ridotta la propria convenienza ha spinto Fortune, e non solo, a porsi una precisa domanda: perché si sta verificando quello che ad primo sguardo sembra un vero e proprio controsenso? La risposta la fornisce la stessa rivista.

La convenienza risiede nella valutazione di BTC

Secondo Fortune, se è vero che con l’halving la ricompensa spettante ai miners si dimezzerà, a compensare ampiamente questo dato sarà proprio la crescita della quotazione di Bitcoin, che potrebbe essere impetuosa già nei mesi successivi all’evento. Se sembra un’esagerazione quanto vaticinato da John McAfee, secondo il quale entro la fine del 2020 la regina delle criptovalute varrà un milione di dollari, non sembra però lontano dalla realtà chi senza indicare limiti ipotizza una crescita della sua quotazione a livelli tali da rendere estremamente redditizio il mining anche dopo l’halving.
A rendere plausibili queste profezie sono alcuni fatti di non secondaria importanza, a partire dal fatto che BTC è ormai visto alla stregua di un bene rifugio, tanto da dare vita a spettacolari avanzate in corrispondenza di ogni crisi geopolitica o di eventi tali da riflettersi sull’economia. Basti pensare ad esempio a quanto accaduto in seguito alla crisi tra Usa e Iran o in concomitanza con il diffondersi del coronavirus.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button