News Crypto e cryptovalute

Baby Dogecoin: la mania dei meme coin rischia di dilagare?

Un nuovo progetto cerca di approfittare del pump and dump di Elon Musk

Dopo Shiba Inu, ora è la volta di Baby Dogecoin a cercare di intercettare la moda dei meme coin in atto. Una moda innescata da DOGE e dai continui tweet di Elon Musk, la quale ora promette di fare nuovi proseliti, con una serie di token che puntano a replicare, per quanto possibile il grande successo arriso alla creazione di Billy Marcus e Jackson Palmer. Andiamo quindi a vedere più da vicino l’ultimo arrivato in questa particolare categoria. Il quale difficilmente, per altro, è destinato ad essere tale, considerata la vera e propria mania che sta prendendo piede.

Baby Dogecoin - Baby Dogecoin: la mania dei meme coin rischia di dilagare?

Baby Dogecoin: di cosa si tratta?

Baby Dogecoin è una criptovaluta che opera sulla catena di Binance. I token sono stati ideati e commercializzati alla stregua di valuta in grado di combattere la spirale iper-deflazionistica facendo leva su un sistema di staking intelligente integrato. Nel concreto, ogni giorno vengono aggiunti nuovi Baby Doge ai portafogli dei possessori di token. Un reddito il quale deriva da una commissione del 5% applicata a ogni transazione che ha luogo nell’ecosistema di Baby Dogecoin.
Una delle caratteristiche salienti su cui conta il gruppo di lavoro per conseguire il successo sperato, è da ravvisare nel fatto che il suo tempo di blocco è di 5 secondi. Un abisso rispetto ai 60 necessari a Dogecoin, tale da tradursi in tempi e costi di transazione notevolmente inferiori.

I social sono di nuovo in fibrillazione

Come è ormai noto, i social media hanno avuto un ruolo molto importante nel successo di DOGE. In particolare è stato Elon Musk, con il suo continuo pump and dump, a fungere da fattore rilevante nell’esplosione della sua quotazione. A lui si sono poi aggiunti molti VIP, dando vita a quello che è stato ribattezzato Doge Train. Un vero e proprio trenino il quale ha garantito al token nato come scherzo una straordinaria visibilità mediatica, diventando una vera e propria campagna pubblicitaria gratuita.
Anche per Baby Dogecoin, ora, sembra stia per accadere la stessa cosa. Basta infatti dare una rapida occhiata su Twitter per notare come si parli già di una comunità pronta a sostenerlo, come è accaduto nel caso di Dogecoin. Proprio questo, in definitiva, potrebbe rappresentare un fattore di notevole importanza, per i destini futuri del progetto. Insieme al possibile coinvolgimento di Elon Musk.

Elon Musk e Baby Dogecoin

Anche il padre di Tesla si è espresso su Baby Dogecoin, alla sua maniera. Con un commento laconico, un “Nice”, il quale non è passato inosservato. E’ bastata questa semplice battuta per dare inizio ad una discussione su dove potrebbe arrivare il token. Ennesima campagna pubblicitaria gratuita ad opera del CEO di Tesla, il quale è notoriamente un fattore di crescita per le cripto da lui sostenute.
Tra i dati da tenere presente, prima di investire su questo ennesimo meme coin, c’è quello relativo al fatto che, almeno per ora, non è quotato da alcuna piattaforma di scambio. Per poterlo acquistare occorre far ricorso a PancakeSwap. Occorre comunque sottolineare che già altri progetti che poi hanno avuto successo sono partiti alla stessa maniera. Come SHIB, ma non solo. Non è però da escludere che presto qualche exchange decida di proporlo all’interno delle proprie contrattazioni, come è avvenuto per Shiba Inu. In quel caso le basi per la sua riuscita inizierebbero a diventare molto più solide.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button