News Bitcoin

Bitcoin sempre più dominante, quota di mercato BTC al top da giugno 2022

Con il resto del mercato delle criptovalute attualmente in stato di difficoltà dopo il rimbalzo degli ultimi giorni, il Bitcoin, la criptovaluta di maggiore capitalizzazione, ha visto un’impennata della sua posizione dominante, andata di pari passo con l’aumento del prezzo delle criptovalute negli ultimi giorni.

A metà mese, infatti, la posizione dominante del Bitcoin è ben al di sopra del 45% sul totale del mercato criptovalutario, recuperando di fatto i livelli del giugno 2022, quando fu toccato il 48%.

Ora, se da un lato l’aumento della posizione dominante del BTC può portare BTC a nuovi massimi, dall’altro potrebbe non essere solo una buona notizia per i sostenitori delle altcoin. Infatti, l’aumento della posizione dominante del Bitcoin potrebbe significare che gli investitori stanno abbandonando l’interesse per le altcoin e si stanno spostando verso la criptovaluta di punta.

Inoltre, se da un lato l’aumento della posizione dominante del Bitcoin potrebbe essere il risultato della crescente crisi delle banche statunitensi, che ha reso molti attratti dalle criptovalute come modo per conservare i propri fondi, dall’altro potrebbe anche significare che i clienti delle banche tradizionali vedono il Bitcoin solo come un affidabile deposito di valore, ignorando le altre altcoin.

Nel corso dell’ultima settimana, la posizione dominante del Bitcoin è salita dal 43% per raggiungere prima il 44% e poi il 45,9%. Sebbene questo indichi un crescente interesse per il Bitcoin, ricordiamo che al momento in cui è stata scattata questa fotografia BTC era ancora sotto i 25.000 dollari dopo aver toccato un massimo di nove mesi di 26.500 dollari mercoledì scorso.

A prescindere dalla crisi degli istituti di credito verificatesi nel corso delle ultime due settimane, e che sembra peggiorare di giorno in giorno lanciando nuovi allarmi, il prezzo del Bitcoin è salito di oltre il 15% negli ultimi 7 giorni, dopo essere sceso sotto la soglia dei 20.000 dollari e aver toccato i 19.700 dollari venerdì della scorsa settimana, quando la crisi era appena iniziata.

Nell’ultima settimana, il Bitcoin ha aggiunto più di 90 miliardi di dollari al suo market cap, riportando il mercato globale delle criptovalute al di sopra di 1.000 miliardi di dollari e aumentando la sua posizione dominante di quasi il 5% nello stesso periodo di tempo.

Dal canto loro, nelle ultime 24 ore, il mercato delle altcoin ha registrato forti cali, con le altcoin più grandi per market cap come Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Cardano (ADA), Polygon (MATIC) e Dogecoin (DOGE) in calo rispettivamente di oltre l’1%. In particolare, ETH è sceso dell’1,6% nelle ultime 24 ore a 1.656 dollari, XRP dell’1,5% a 0,363 dollari, ADA e MATIC del 3,1% e del 3,5% rispettivamente, con un prezzo di scambio di 0,325 dollari e 1,13 dollari. Dogecoin (DOGE) e Solana (SOL) hanno registrato la perdita più elevata tra le altcoin top, con un calo rispettivamente del 4% e del 5,3%.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Roberto Rais

Grande esperto di criptovalute e nostro collaboratore già da diverso tempo. Segue attivamente come Editori diversi Blog specialistici del settore criptovalute

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button