News Bitcoin

Casinò Bitcoin: sono sicuri?

Bitcoin casino - Casinò Bitcoin: sono sicuri?

Il Bitcoin è entrato anche nel settore del gambling. Com’è noto, ormai da anni si assiste alla nascita di piattaforme dedicate al gioco d’azzardo. Siti su cui è possibile giocare alle slot machine, alla roulette, al video poker e a molti altri giochi, tutti virtuali. Un fenomeno sempre più largo e tale da far girare molti soldi.
Con la penetrazione sempre più larga delle criptovalute, molte di queste piattaforme hanno deciso di accettare anche i BTC, e non solo, in modo da invogliare gli utenti più aperti all’innovazione. Quando si opta per questi casinò, però, occorre fare molta attenzione, perché non tutti sono sicuri.

Perché usare un casinò Bitcoin?

Il gioco d’azzardo con Bitcoin al posto di valute convenzionali può garantire un notevole ventaglio di vantaggi agli utenti. Il primo è rappresentato dalla rapidità con cui si può accedere alle eventuali vincite. Se, infatti, un prelievo in valuta tradizionale può richiedere sino ad una settimana per essere completato, quello in asset digitali può essere ultimato in pochi minuti, togliendo di mezzo i passaggi burocratici collegati all’approvazione delle transazioni da una terza parte.
Anche dal punto di vista economico i vantaggi sono abbastanza rilevanti. Proprio la mancanza di un processo di approvazione da terze parti abbatte notevolmente le commissioni e gli utenti possono inviare e ricevere token istantaneamente, con costi trascurabili. Un contrasto abbastanza netto con i casinò online tradizionali, in cui le commissioni di trasferimento possono raggiungere livelli abbastanza elevati.
Infine il discorso collegato alla privacy, un tema che è tipico delle criptovalute. Chi utilizza questi casinò, si ricava infatti la facoltà di depositare, prelevare e giocare in assoluto anonimato.

Il lato sicurezza

Com’è noto hacking e furti sono ormai un fenomeno ricorrente nel settore delle criptovalute. Va però anche sottolineato che questi episodi non sono ricorrenti nel gambling. A spiegare tutto ciò è proprio la natura crittografica degli asset digitali. Le transazioni che vedono l’impiego di BTC, infatti, devono essere verificate lungo più punti della rete, innescando un processo in cui vanno ad incidere anche le chiavi private. Quelle utilizzate nei trasferimenti sono difficili da decodificare. Un vantaggio di non poco conto sulle semplici carte di credito.

L’importanza di individuare piattaforme sicure

Anche nel settore dei casinò Bitcoin occorre usare le stesse precauzioni tipiche del trading online. Partendo dall’esame delle blacklist, in cui attualmente sono poche le segnalazioni. I pochi casinò di questo genere che sono stati segnalati devono l’onore al fatto che non possiedono licenze, danno vita a pratiche commerciali discutibili e pagano troppo lentamente, quando lo fanno.
La vera discriminante, comunque, è rappresentata anche in questo settore dal godimento delle necessarie licenze. Ad esempio, per quanto riguarda il Regno Unito è necessario ad esempio ottenere l’autorizzazione della UK Gambling Commission, di cui è necessario adottare standard e raccomandazioni. Le autorizzazioni, in pratica, costringono le piattaforme a conformarsi a regole che vanno a vantaggio dei giocatori. Una cosa da non dimenticare, se non si vuole mettere a repentaglio i propri soldi, in questo caso virtuali.
Oltre alle autorizzazioni è poi necessario cercare di capire il livello dei servizi offerti. Per farlo occorre visionare recensioni e valutazioni offerte da siti indipendenti, esaminare la questione dei bonus di benvenuto, spesso complicati da riscuotere e informarsi sui fornitori del software utilizzato nei giochi.  Se la sicurezza è un must, non di meno lo è la varietà della proposta, per chi ama il gambling.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button