News Crypto e cryptovalute

Chainlink, la sua crescita inizia a provocare timori

Il monito di Cryptowhale riapre la discussione sul token

La crescita di Chainlink sembra non conoscere ostacoli di sorta. Spinta dai cosiddetti Link Marines, i supporter che per il loro totale adempimento alla causa, sono equiparati ai componenti dell’esercito XRP di Ripple, la criptovaluta ha dato vita ad una serie di scorribande al rialzo le quali le hanno consentito di scalare posizioni su posizioni nella classifica di capitalizzazione delle monete virtuali.
Proprio il trend messo in evidenza, però, ha negli ultimi giorni iniziato a far riflettere alcuni esperti. I quali hanno messo in rilievo la sinistra assonanza tra la crescita di Link e il movimento ascensionale delle Altcoin nel 2017. Finito con una rotta epocale per molti investitori.

chainlink 1 - Chainlink, la sua crescita inizia a provocare timori

Chainlink: l’avvertimento di Cryptowhale

Cryptowhale è una voce abbastanza autorevole nel settore crittografico. Imprenditore e investitore, le sue previsioni lanciate su Twitter sono considerate molto attendibili da molti utenti. Proprio per questo il suo monito dovrebbe essere preso molto sul serio: occorre fare attenzione a Chainlink.
Un monito del resto giustificato da una serie di similitudini da lui riscontrate tra il movimento rialzista di Chainlink e quello che interessò le Altcoin nel corso del 2017.
Tali similitudini sono le seguenti:

  1. crescita troppo rapida e incontrollata della quotazione;
  2. acquisti in quantità enormi;
  3. creazione di FOMO, ovvero un sentimento di timore derivante dall’ansia di essere esclusi da un evento imperdibile;
  4. vendite altrettanto rapide ed enormi per la quantità;
  5. correzione del prezzo nell’ordine del 99%;
  6. disastro per un gran numero di acquirenti rimasti con il classico cerino acceso in mano.

Una previsione fondata?

La previsione di Cryptowhale è stata accolta con un notevole interesse, misto naturalmente ad altrettanto scetticismo. Il secondo atteggiamento è da ricondurre al fatto che Link si trova attualmente in un periodo di grande spolvero. Tanto da spingere alcuni analisti a vaticinare una crescita tale da arrivare in breve a 30 dollari di quotazione.
Una previsione che sembra supportata del resto dal World Economic Forum, secondo il quale Link è da considerare tra i pionieri tecnologici del 2020. Un riconoscimento molto importante da parte di un ente il quale lavora nel settore delle tecnologie di ultima generazione.
Inoltre, il progetto ha saputo dare vita ad una notevole crescita di reputazione, negli ultimi mesi. Testimoniata da una serie di partnership estremamente rilevanti, come quella con Huobi. Proprio per questo le parole di Cryptowhale hanno destato una certa sorpresa.

Il rapporto di Zeus Capital

Sulla stessa onda si era però espresso di recente Zeus Capital LLP. Pubblicando un report in cui accusava senza mezzi termini Chainlink come una chiara operazione truffaldina.
Un giudizio condiviso peraltro da Tone Vays e il quale è tornato ad aleggiare sullo sfondo dopo il monito di Cryptowhale. Anche perché nello stesso rapporto si prevede un crollo del 99% del valore del token. Una previsione la quale dovrebbe indurre ad un minimo di prudenza non solo gli investitori, ma anche molti esperti. I quali, invece, non sembrano nutrire alcun dubbio sui destini futuri di Link.
Naturalmente la speranza è che abbiano ragione loro, in quanto un crollo come quello prefigurato da Zeus Capital lascerebbe sul terreno la carcassa fumante di un gran numero di investitori. Risultando infine pericoloso per l’intero settore delle criptovalute.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button