News Crypto e cryptovalute

Dan Larimer lascia Block.one, EOS perde il 16%

Lo attende una carriera politica?

Dan Larimer ha lasciato Block.one il passato 31 dicembre. L’ex Chief Technology Officer ha annunciato la sua decisione tramite un post pubblicato su Voice, una piattaforma di social network costruita sulla blockchain di EOS.
Un annuncio il quale pone fine ad una avventura durata tre anni, ovvero quelli intercorsi dalla comparsa del token sul mercato crittografico, dopo una Initial Coin Offering premiata da ben 4 miliardi di dollari di raccolta. Segno evidente della fiducia di cui è stata immediatamente circondata la blockchain che si presentava alla stregua di una rivale di Ethereum.

EOS - Dan Larimer lascia Block.one, EOS perde il 16%

Le parole di Dan Larimer

Nel blog di Voice, Larimer ha affermato di voler continuare a costruire soluzioni in grado di porre basi reali per il libero mercato e tese a garantire la vita, la libertà, la proprietà e la giustizia per tutti. Il tutto condito da un messaggio abbastanza sibillino: “Non so esattamente cosa succederà, ma sono propenso a costruire di più tecnologie resistenti alla censura.” Tanto da spingere più di un osservatore a trarne le conseguenze e vaticinare un suo prossimo ingresso in politica.

Dan Larimer e le recenti elezioni

Quanto affermato da Larimer a proposito di tecnologie resistenti alla censura sembra del tutto in linea con alcuni recenti messaggi da lui pubblicati. Sempre su Voice, infatti, aveva affermato che oltre la metà dei suoi followers su Twitter ritiene che le recenti elezioni presidenziali degli Stati Uniti siano stato oggetto di manipolazione. Affermando inoltre la sua volontà di boicottare il social, balzato all’onore delle cronache negli ultimi giorni. Ovvero dopo aver deciso di sospendere l’account di Donald Trump, dopo i fatti di Capitol Hill, con l’assalto di milizie di destra al Congresso degli Stati Uniti. Naturalmente nel caso in cui avvenisse una sua discesa in campo, non è difficile prevedere che avrà come esito naturale il composito schieramento il quale si muove dietro l’ormai ex inquilino della Casa Bianca.

La frana di EOS

La notizia relativa a Dan Larimer si è andata ad intrecciare con una caduta nell’ordine del 16% fatta registrare da EOS nelle ultime ore. Se qualcuno ha subito collegato i due fatti, va però sottolineato come nello stesso arco temporale i mercati crittografici abbiano registrato un calo del 17%. Il quale ha coinvolto in pratica tutti i maggiori progetti del settore. Dopo aver sfondato il muro dei mille miliardi di dollari, hanno infatti dato vita ad una brusca correzione, perdendone oltre sessanta. Almeno stando ai dati pubblicati da Nomics, i quali evidenziano come una sola valuta virtuale sia scampata alla caduta. Si tratta di DAI, ovvero di un token il quale è oggetto di forti acquisti ogni volta che il mercato scende.

Per EOS prosegue il momento non brillante

Per quanto riguarda EOS, peraltro, la caduta delle ultime ore non rappresenta proprio una sorpresa. Le sue prestazioni nel corso dell’ultimo anno, infatti, non hanno mai entusiasmato. Dopo aver raggiunto il suo massimo il passato 13 febbraio, balzando oltre quota 5 dollari, aveva poi dato vita ad una flessione notevole nel mese successivo. Il 16 marzo aveva ripiegato a 2 dollari, per poi trovare una certa stabilità durante la corsa al rialzo innescata da Bitcoin. Ora che gli investitori sembrano passare all’incasso, non stupisce quindi la sua flessione delle ultime ore. La quale non sembra comunque dipendere dalle mosse di Dan Larimer.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button