Dogecoin: +2% di possessori negli ultimi tre mesi ma i prezzi non decollano
Dogecoin sembra continuare di buona lena ad accogliere nuovi possessori del token nel suo ecosistema. Secondo i dati forniti da CoinMarketCap, il numero di possessori di Dogecoin è aumentato di circa il 2% negli ultimi 3 mesi.
Sebbene la moneta abbia goduto di un costante aumento degli investitori, ciò non si è riflesso sul suo movimento di prezzo. Sembra che la maggior parte degli investitori siano “balene dormienti” che confidano in future notizie rialziste, come l’acquisizione di Twitter o altri aggiornamenti della blockchain.
Ad ogni modo è anche utile rammentare che Dogecoin ha avuto una crescita massiccia in passato. Quella che era iniziata come un meme su Twitter è cresciuta fino a diventare una delle prime 10 criptovalute, secondo CoinMarketCap. Nonostante la sua enorme popolarità, si è unita al resto del mercato in picchiata durante il recente crollo delle criptovalute.
Dogecoin è ancora oltre il 90% al di sotto del suo massimo storico. Tuttavia, negli ultimi tre mesi ha registrato un discreto aumento del numero di possessori che nel medio termine potrebbe stimolare le sue quotazioni: il numero totale di possessori di Dogecoin al 23 ottobre era infatti di 4.456.459, rispetto ai 4.365.551 del 24 luglio (un aumento del 2%). Le statistiche di CoinMarketCap mostrano che la decima criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha guadagnato oltre 889.900 quote in tre mesi.
Tuttavia, il prezzo di Dogecoin non ha reagito alle attività dei suoi possessori: oggi la criptovaluta è stata scambiata a 0,059 dollari, con un calo del 16,1% negli ultimi tre mesi.
Ci sono diverse ragioni che spiegano lo scollamento tra l’aumento del numero di possessori di DOGE e il prezzo della criptovaluta. Uno dei motivi principali è l’aspettativa diffusa che il valore della moneta meme migliorerà presto. Il continuo accumulo di DOGE da parte delle balene e le attività di rete per aumentarne l’utilità indicano che DOGE tornerà a salire.
Elon Musk, CEO di Tesla, è stato recentemente al centro delle cronache per la sua proposta di acquisizione del gigante dei social media Twitter. Questa notizia ha coinciso con un’impennata delle azioni: vale la pena ricordare che Musk e la comunità Dogecoin hanno avuto una relazione particolarmente intensa e positiva, e che pertanto la prospettiva che questo acquisto vada in porto potrebbe influenzare il valore di DOGE.
Musk ha sostenuto DOGE più volte nel tempo e sta collaborando con gli sviluppatori chiave della criptovaluta per migliorare il potenziale del token. Anche le sue precedenti osservazioni su Dogecoin hanno fatto schizzare il prezzo del token alle stelle. D’altra parte, se la transazione avrà successo, è possibile che Dogecoin venga inclusa come opzione di pagamento sulla piattaforma di social network. Sarebbe uno sviluppo evidentemente positivo per la criptovaluta…