News Crypto e cryptovalute

Enjin Coin, in appena 24 ore è cresciuto del 35%

Il token rappresenta un vero e proprio caso

Mentre continua il momento negativo di molte delle principali criptovalute, a partire da Bitcoin ed Ethereum, alcuni token proprio in queste ore si stanno muovendo in netta controtendenza.
Tra di essi in particolare uno che prima del crollo del mercato degli asset digitali stava filando come un treno. Stiamo parlando di Enjin Coin, una criptovaluta alternativa che ancora oggi, dopo le vendite delle ultime settimane fa registrare un clamoroso +795% nel corso degli ultimi sei mesi. Un trend il quale ha in pratica avuto inizio nel corso del 2018 e che sembra voler riprendere vigore proprio ora. Tanto da spingere gli addetti ai lavori a chiedersi quali siano i motivi che stanno spingendo questa crescita.

Enjin Coin - Enjin Coin, in appena 24 ore è cresciuto del 35%

La crescita di Enjin Coin: l’8 marzo è una data chiave

Nella storia di Enjin Coin, c’è una data ben cerchiata in rosso. Si tratta dell’8 marzo di quest’anno, ovvero il giorno delle donne. Il quale per il token può essere invece considerato il giorno in cui il suo wallet è entrato ufficialmente a far parte delle app ufficiali di Samsung presenti all’interno del Galaxy Store. Risultato della collaborazione intrapresa con il colosso coreano dei telefonini, per effetto della quale è stata possibile l’integrazione del portafogli elettronico di Enjin Coin all’interno del Samsung Galaxy S10.
La notizia ha dato vita ad una vera e propria scossa tellurica, facendo schizzare la quotazione di Enjin Coijn del 70% nell’arco di un solo giorno di contrattazioni. Fornendo il propellente per una crescita proseguita anche in seguito, in quanto considerata la testimonianza delle sue potenzialità.

Chi sono gli sviluppatori di Enjin Coin?

Maxim Blagov e Witek Radomski: questo è il nome dei due co-fondatori di Enjin Coin. Si tratta di due personalità già molto note e tali quindi da rappresentare un valore aggiunto per il progetto. Blagov vanta ormai due decenni di attività, grazie ai quali ha costruito una competenza che non teme confronti. Soprattutto per quanto concerne lo sviluppo di progetti in un campo particolare come quello rappresentato dalle grandi applicazioni interattive.
Witek lo ha affiancato nel corso dell’ultimo decennio, ritagliandosi a sua volta un ruolo di supervisore dell’ingegneria tecnica di Enjin. In questo ruolo ha quindi incanalato verso la migliore direzione possibile la progettazione, i profili di sicurezza e il software del progetto.
Nel gruppo di lavoro, c’è però una terza figura da tenere in grande considerazione. Si tratta di Pat LaBine, ex direttore di BioWare, un ruolo che ricopriva ai tempi in cui l’azienda lanciò Mass Effect. Il quale sta ora apportando tutta la sua competenza a Enjin Coin.

Enjin Coin: di cosa si tratta?

Enjin Coin è considerato dagli addetti ai lavori uno dei progetti più interessanti tra quelli che guardano al gaming crypto. Witek Radomski, il suo CTO, è l’uomo che ha inventato lo standard ERC1155, ovvero quello il quale permette la creazione di un quantitativo infinito non solo di token fungibili, ma anche di non fungibili (NFT) con un solo smart contract.
Il token, a sua volta, è stato ideato dalla compagnia Enjin con il preciso fine di fare da base per la compravendita di beni virtuali nell’ambito del gaming. Un settore il quale è ormai da tempo angustiato da truffe, necessitando di conseguenza di strumenti in grado di spezzare un trend che lo sta zavorrando, spingendo molti utenti a rinunciare. Come appunto Enjin Coin, non a caso considerato una sorta di Ethereum del gaming.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button