News Crypto e cryptovalute

Fenerbahçe, il suo token fan aumenta del 433% in una sola ora

Un'altra squadra di calcio si affida alla blockchain

Anche il Fenerbahçe, una delle più note squadre di calcio della Turchia, ha deciso di sfruttare il fenomeno delle criptovalute. Lo ha fatto lanciando il suo token fan, FB, con una straordinaria risposta da parte della sua tifoseria. Il suo prezzo, infatti, è aumentato nell’ordine del 433% ad una sola ora dal debutto. Un dato reso ancora più eccezionale dal fatto che l’unico exchange centralizzato che lo listava, Paribu, è letteralmente andato in tilt, rendendo impossibile il normale svolgimento delle operazioni. Dati che avranno sicuramente fatto piacere alla dirigenza della squadra turca. Soprattutto in un momento come l’attuale, in cui il calcio globale è in piena crisi.

Fenerbahce - Fenerbahçe, il suo token fan aumenta del 433% in una sola ora

FB: di cosa si tratta?

FB, il token riservato ai tifosi del Fenerbahçe, è un token ERC-20 che gira sulla blockchain di Ethereum. Ciò vuol dire, in pratica, che il suo prezzo è soggetto ai capricci del mercato, alla stregua di qualsiasi altra criptovaluta.
Grazie ad esso, i suoi possessori potranno entrare in alcuni dei processi decisionali del club. Ovvero assicurarsi almeno una parte di quei diritti che i tifosi del Barcellona o del Real Madrid hanno grazie al modello di azionariato popolare deciso dalle due famose squadre iberiche. Il tutto assumendosi il rischio di mercato, ovvero sottoponendosi alle oscillazioni delle quotazioni che sono particolarmente pronunciate nel caso del denaro virtuale.

Per il Fenerbahçe è stato un grande successo

Per capire la grande riuscita di FB, basterà ricordare che grazie ad esso il club di Istanbul ha potuto raccogliere circa 436 milioni di lire (51,05 milioni di dollari) nella prevendita del lunedì passato. Nel corso della quale molti investitori hanno aderito all’idea di bloccare i token per nove mesi in modo da potersi assicurarsi uno sconto del 50%. Una mossa la quale permetterà a FB di avere una certa stabilità nella sua fase di avvio.
Nel frattempo, il token, venduto a 30 lire all’inizio, ora viene scambiato a 160. Altro fattore di stabilità dovrebbe poi essere il quantitativo bloccato di FB. Il quale è stato fissato a 190.700.000 esemplari, un preciso riferimento all’anno di fondazione della polisportiva, ovvero il 1907. Di essi, il 61% è riservato alla tesoreria, il 14% andrà alla commercializzazione del token e il 10% al suo sviluppo tecnologico. Mentre ai tifosi sarà offerto il 15%. Infine, lo stesso club ha già promesso di bruciare determinati quantitativi di FB dopo ogni vittoria. Considerata la forza ad esempio della squadra di basket, si tratta di una promessa non da poco.

Anche il Galatasaray ha il suo token fan

Il Fenerbahçe rappresenta solo l’ultimo club calcistico che allaccia rapporti con il mondo della criptografia. Sempre restando in Turchia, va infatti sottolineato come FB sia stato preceduto da GAL, il token fan del Galatasaray, rivale storica del Fenerbahçe. Il quale gira sulla piattaforma di Socios.com e ha a sua volta una capitalizzazione di mercato di 41,4 milioni di dollari.
La piattaforma gestita da Chiliz è ormai riuscita ad attrarre nella sua orbita un numero sempre più rilevante di squadre di calcio, ansiose di reperire risorse alternative agli incassi del botteghino svaniti nel corso dell’anno e mezzo trascorso dalla comparsa del Covid. Un trend il quale dovrebbe senz’altro proseguire nell’immediato futuro, alla luce del binomio sempre più stretto tra football e blockchain. Simboleggiato in particolare dal recente accordo sottoscritto tra Associazione Sportiva Roma e Digitalbits. Per effetto del quale il logo di quest’ultima compare in bella evidenza sulle maglie ufficiali dei giallorossi.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button