Ledger vuole farci guadagnare criptovalute anche quando dormiamo
Il produttore di wallet hardware Ledger vuole farci guadagnare denaro anche quando dormiamo. Un guadagno passivo, noto come staking, in un servizio che Ledger ha aggiunto alla sua piattaforma Ledger Live, un portale online per la gestione delle criptovalute.
In termini semplici, lo staking è un processo in cui gli utenti accettano di bloccare una parte dei loro fondi come garanzia collaterale in cambio dell’aiuto a gestire una rete blockchain a proof-of-stake. In cambio, le nuove monete digitali vengono create quotidianamente, e gli utenti vengono premiati proporzionalmente al proprio contributo.
Ricordiamo che Ledger ha aggiunto Tezos come prima moneta per questo servizio e che negli utlimi mesi diversi exchange criptovalutari, come Binance e Coinbase, hanno aggiunto servizi di staking sui propri exchange.
In una recente dichiarazione Ledger ha affermato di voler fare lo stesso, ma con alcune caratteristiche aggiuntive. Nel comunicato stampa, infatti, la società ha specificato di voler offrire agli utenti un maggiore controllo sullo staking. A differenza degli exchange, in cui gli utenti stanno rinunciando ai loro diritti di scegliere a chi delegare il proprio contributo, utilizzando Ledger Live è possibile selezionare da un’ampia lista di validatori in base alle proprie preferenze.
Insomma, chi partecipa a questo servizio può scegliere a quali operatori affidarsi, aiutando a garantire che i migliori continuino a gestire le transazioni in modo onesto e trasparente e, dunque, migliorando l’efficacia dell’intero sistema.