Megan Thee Stallion dona Bitcoin su Twitter
Si rafforza il legame tra rap e asset digitali
Il rapporto tra rap e mondo crittografico sembra destinato a rafforzarsi notevolmente. Come dimostra il caso di Megan Thee Stallion, la quale sta distribuendo proprio in queste ore Bitcoin tramite il suo profilo su Twitter.
Una iniziativa che è prevista nell’ambito della collaborazione intrapresa tra la rapper, nominata di recente per il Grammy Award, e Cash App, una società della galassia Square, ovvero l’azienda guidata da Jack Dorsey.
Criptovalute news
Megan Thee Stallion: cosa sta accadendo
E’ stata proprio Megan Thee Stallion ad annunciare sul suo profilo Twitter la distribuzione di BTC, sino all’esaurimento della quota prefissata, pari ad un milione di dollari.
Un tweet il quale è stato subito ripreso da Jack Dorsey, che in pratica è da considerare l’ideatore dell’iniziativa, considerato come il sistema di pagamento Cash App, il quale opera sulla falsariga di Venmo, sia parte integrante di Squadre.
Chi è Megan Thee Square
Megan Thee Square è attualmente considerata una delle stelle più fulgide del rap. Nel mese di novembre è stata gratificata di ben quattro nomination ai Grammy Award, mentre all’inizio dell’anno ha intrapreso una collaborazione con Cardi B sfociata infine nella pubblicazione di “WAP”, considerato uno dei brani più importanti tra quelli giunti al numero 1 nel corso degli ultimi 30 anni. Giudizio emesso dal team che compila le classifiche di Billboard.
L’ultima di una lista sempre più folta
Megan Thee Square è in pratica solo l’ultimo nome in una lista che si va facendo sempre più folta. Ovvero quella dei musicisti e delle altre personalità del settore che stanno dando vita a iniziative crittografiche.
Un elenco che solo nelle ultime settimane ha visto l’apparizione di Lil Yachty e di Dre London. Il primo ha promosso il suo token YachtyCoin, mentre il secondo si è unito alla piattaforma Fyooz nella veste di consulente. Il loro esempio potrebbe presto essere seguito da molti altri, considerato come siano ormai sempre di più coloro che hanno deciso di sfruttare il filone.
Il legame tra musica e asset digitali è sempre più stretto
Per capire meglio cosa stia accadendo, occorre ricordare come tra le tante stelle musicali che hanno mostrato apprezzamento per il mondo delle criptovalute ci siano ad esempio artisti come Eminem, Soulja Boy e TeeJayx6. I quali hanno addirittura citato il Bitcoin nei loro brani, trasformandosi in una sorta di testimonial. Oltre al caso limite rappresentato da TI, arrestata all’inizio dell’anno per aver promosso una ICO (Initial Coin Ofference) giudicata fraudolenta dalle autorità.
Intanto Akoin va avanti
Iniziative le quali, però, non hanno nulla a che vedere con Akoin, il token varato da Akon e contrassegnato da un progetto di largo respiro. Il piano elaborato dal popolare artista, infatti, punta a consegnare a milioni di africani, i quali ne sono attualmente sprovvisti, uno strumento in grado di promuoverne l’autonomia finanziaria. Ponendo in tal modo riparo alla pratica impossibilità di gestire il proprio patrimonio conseguente al rifiuto del sistema bancario di interloquire con queste persone.
Il token è già operante in Africa, ove si sta tramutando in un serio concorrente per M-Pesa. Il servizio di trasferimento denaro tra utenti collegato a quello di telefonia cellulare nato nel 2007 sulla rete mobile di Safaricom comporta infatti costi di transazione troppo elevati. Spingendo molte persone a rivolgersi di conseguenza ad Akoin, le cui tariffe sono molto più sostenibili.