MetaOne Wallet aggiunge il supporto per nuove blockchain e un onboarding personalizzabile
AAG, un noto fornitore di infrastrutture Web3, ha annunciato un importante aggiornamento del suo prodotto di punta, il wallet MetaOne, progettato per aiutare i nuovi utenti a entrare nella nascente economia del Metaverso.
Per agevolare il processo di ingresso di nuovi utenti nel Web3, infatti, MetaOne ha eliminato la necessità per gli utenti di conservare in modo sicuro le proprie chiavi private e ha inoltre offerto funzionalità di facile utilizzo, come la possibilità di accedere ai fondi fiat attraverso Simplex e Coinbase Pay, un mercato integrato di applicazioni decentralizzate per le dApp approvate e le risorse educative.
Con il lancio del MetaOne Wallet 2.0, AAG afferma che l’accessibilità al Web3 diventerà ancora più conveniente, rendendo più facile che mai per gli utenti gestire i propri asset digitali.
Ciò premesso, la novità più rilevante è sicuramente l’aggiunta del supporto a quattro nuove blockchain, tra cui Oasys, Saakuru, il protocollo Layer-2 di proprietà di AAG per Oasys, e Arbitrum e Avalanche, due delle catene DeFi più importanti del settore crittografico.
Inoltre, MetaOne si arricchisce di una serie di interessanti funzionalità business. Ad esempio, MetaOne Connect è rivolto alle aziende che desiderano personalizzare l’esperienza di onboarding per le loro comunità, tanto che con questo sistema le aziende possono ora semplificare il processo tramite un codice QR che gli utenti scansionano per scaricare una versione personalizzata di MetaOne. Le aziende possono scegliere di preinstallare alcune dApp per gli utenti, che appariranno immediatamente sulla schermata iniziale del wallet. In alternativa, potrebbero dare agli utenti una piccola quantità di token per pagare le tasse del gas, che appariranno nei loro portafogli una volta completato il processo di onboarding. Nel caso in cui l’azienda richieda agli utenti di sottoporsi al KYC, può fornire un modulo per semplificare la procedura subito dopo aver completato le fasi di onboarding.
La seconda nuova funzionalità aziendale è MetaOne ZK, che invece permette una verifica dell’identità basata su prove a conoscenza zero che non compromette la privacy degli utenti del wallet, consentendo loro di dimostrare chi dicono di essere, senza fornire alcuna informazione personale.
Oltre a queste novità già disponibili, AAG ha anche promesso il lancio a breve termine di diverse caratteristiche interessanti che arriveranno sul suo wallet nelle prossime settimane. Tra queste, la nuova rubrica del wallet, che permetterà agli utenti di salvare gli indirizzi utilizzati più di frequente, e l’integrazione Wallet Connect 2.x, che permetterà agli utenti di collegare istantaneamente MetaOne a varie dApp. Gli utenti otterranno anche la funzionalità di scambio di asset cross-chain che consentirà loro di scambiare asset tra le varie blockchain di supporto direttamente all’interno del portafoglio. Infine, AAG sta pianificando di aggiungere a MetaOne anche le rampe fiat, offrendo agli utenti un modo semplice per vendere le loro criptovalute in cambio di fiat depositati direttamente sul loro conto bancario tradizionale.
L’ultima versione del portafoglio MetaOne è ora disponibile per Android e iOS, e può ora essere scaricato liberamente dai principali app Store per qualsiasi principale sistema operativo.