News Crypto e cryptovalute

Morgan Stanley: le criptovalute esisteranno anche dopo l’emissione delle valute digitali dalla Banche Centrali

Il report della Morgan Stanley sottolinea che le criptovalute continueranno ad esistere anche quando le Banche Centrali emetteranno le loro stablecoin

Analisi di Morgan Stanley - Morgan Stanley: le criptovalute esisteranno anche dopo l'emissione delle valute digitali dalla Banche Centrali

Un report pubblicato dalla Morgan Stanley ha sostenuto in modo esplicito come le criptovalute continueranno ad esistere anche quando le Banche Centrali decideranno di emettere le loro valute digitali legate alle valute FIAT.

Market Insider ha rivelato che gli analisti della Morgan Stanley hanno ritenuto l’uso delle valute digitale delle Banche Centrali diverso rispetto a quello delle criptovalute. In particolare si ritiene che le criptovalute siano più simili a delle riserve di valore, come l’oro, e ad asset speculativi e non mezzi di scambio per i pagamenti, come lo sono invece le valute FIAT emesse da parte delle Banche Centrali. 

Per questo motivo anche se con scopi differenti rispetto alle CBDC, anche nel caso in cui le Banche Centrali emettano la loro valuta digitale queste non potranno fare concorrenza in alcun modo alle criptovalute.

Le uniche che possono rischiare qualcosa in questo caso saranno le stablecoin, che non sono delle vere e proprie criptovalute, ma dei token che vanno a rappresentare degli asset con un valore più stabile. Tra queste gli analisti di Morgan Stanley hanno inserito anche la Ex Libra, ossia Diem.

Altri analisti, come ad esempio quelli della Bank of America, hanno affermato che le CBDC possono ridurre l’attrattiva verso tecnologie come il Bitcoin, tanto che possono essere dannose per le criptovalute. Tuttavia l’analisi è stata condotta, secondo altri esperti, in modo un po’ superficiale quindi non può corrispondere esattamente a ciò che avverrà in futuro.

Il rapporto pubblicato da Morgan Stanley invece afferma che le ragioni per riuscire ad investire nelle criptovalute si sono evolute nel corso degli anni, e che gli investitori vedono i Bitcoin sempre più come un asset class, piuttosto che come sistema di pagamento sostitutivo. 

Infine, un altro punto rilevante dell’analisi è l’evidenziazione dell’incremento d’interesse da parte degli investitori per le criptovalute come risposta alla politica fiscale e monetaria della pandemia. Sottolineando l’essenziale differenza tra le CBDC e le valute digitali delle banche, dato che quest’ultime sono basate su un sistema centralizzato o al massimo su blockchain

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Silvia Faenza

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 si occupa della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button