Nasce la SLP Foundation: dall’ecosistema di Bitcoin Cash
La nascita e creazione della SLP Foundation è stata annunciata ieri. Questa nuova fondazione servirà a supportare lo sviluppo dei token omonimi che sono basati sulla blockchain della Bitcoin Cash mediante i fondi che sono stati raccolti durante in questo periodo.
La missione della nuova SLP Foundation è quella di fornire supporto, risorse, sviluppo e ricerca nel campo della scalabilità e dell’ecosistema che è stato creato su Bitcoin Cash, permettendo al contempo di raggiungere l’espansione in modo incredibile.
Ormai sono già 2 anni a partire da loro, il lancio che i token SLP hanno fatto dei passi da gigante. Inoltre, la loro creazione è davvero molto semplice. Sono stati realizzati oltre 8 mila token che hanno reso la blockchain di Bitcoin Cash, secondo solo all’uso della blockchain di Ethereum, e sono diversi gli exchange che hanno deciso d’iniziare a integrarli.
Ricordiamo, che questi token vantano anche un nuovo hardware wallet di tipo rivoluzionario: il Satochip. Una specie di carta di credito con la quale si ha la possibilità di gestire i vari token SLP e i Bitcoin Cash.
Chi sono i membri della SLP Foundation? Per quanto riguarda, la SLP Foundation, questa è una società no profit che si sostiene attraverso le donazioni da parte dei vari membri.
Tra i principali membri del consiglio al momento ci sono: Joey Wong, Stefan Rust (ex CEO di Bitcoin), Peter NG che lavoreranno a questo progetto, almeno fino a quando non saranno nominati nuovi membri del consiglio.
La fondazione s’è posta anche l’obbiettivo, per quest’anno, di creare una nuova SLP2020, ossia delle iniziative destinate a migliorare il sistema in termini di: compatibilità, scalabilità, velocità e promozione dell’ecosistema, su diversi campi d’azione come: le STO, gli NFT e altri prodotti finanziari.
Il post che ha annunciato la Foundation, si conclude con una visione prosperosa e rosea sia per gli SLP sia per la blockchain della Bitcoin Cash, permettendo anche questo tipo d’implementazioni.