Perché ai giapponesi XRP (Ripple) piace così tanto?
XRP è la criptovaluta più popolare in Giappone, secondo quanto rivela un recente studio della City of Hong Kong University che sta circolando su Twitter. Secondo lo studio, XPR è addirittura più popolare nel Paese del Sol Levante che negli Stati Uniti. Ma per quale motivo?
Con quasi 1,36 miliardi di unità scambiate nel mese, XRP è stata la criptovaluta con il più alto volume di scambi in Giappone, contro un volume di scambi di circa 180.000 unità. Inoltre, lo studio con sede a Hong Kong cita un sondaggio del 12 giugno condotto dalla borsa giapponese di criptovalute BITMAX, secondo il quale la popolarità di XRP tra i trader giapponesi è paragonabile a quella del Bitcoin. Del totale, 1.498 intervistati (25%) hanno dichiarato che XRP è la loro criptovaluta preferita, rispetto al 26% che ha citato BTC come asset crittografico preferito. Il 9% ha indicato Ethereum ETH al terzo posto.
Perché XRP è così popolare in Giappone
Lo studio attribuisce il successo di XRP in Giappone alla partnership di Ripple con SBI Holdings. Insomma, anche se per tantissimi occidentali è difficile capire perché Ripple sia diventato così popolare in Giappone, una volta che si ha familiarità con le abitudini giapponesi e con la fiducia che il più grande fondo di venture capital del Giappone ha in Ripple, tutto diventa probabilmente più chiaro.
Quindi, il fattore chiave della popolarità è presumibilmente l’investimento del più prestigioso venture capitalist giapponese. Secondo lo studio, questo è il principale motore del successo di Ripple in Giappone, poiché i giapponesi – come ha rilevato uno studio del 2022 – tendono ad attribuire alle istituzioni una posizione più elevata rispetto all’Occidente.
Ricordiamo come nel 2017 SBI Holdings abbia investito quasi 300 milioni in Ripple e come le due società hanno formato una joint venture, SBI Ripple Asia, e ancora come nell’aprile 2019 l’amministratore delegato di SBI Yoshitaka Kitao sia diventato membro del consiglio di amministrazione della società fintech. La denuncia della SEC dichiara l’investimento di SBI come una vendita impropria di un titolo a SBI Holdings.
In definitiva, la partnership di SBI con Ripple conferisce a XRP una credibilità senza pari nel Paese, afferma la ricerca. A frenare la minore popolarità di XRP negli Stati Uniti è di contro la causa intentata dalla U.S. Securities and Exchange Commission, che ha indotto gli exchange statunitensi a delistare il token XRP.
Conviene comprare XRP?
Uno sguardo al grafico giornaliero di XRP suggerisce come i tori non siano ancora riusciti ad avere la meglio sugli orsi: XRP è infatti scambiato a 0,3928 dollari, oscillando tra 0,3801 e 0,4052 dollari.
Un breakout al rialzo potrebbe dare ai tori nuova forza per salire al di sopra della media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni, una soglia ampiamente utilizzata come indicatore delle tendenze a lungo termine. Quando un prezzo attraversa l’indicatore, è un segnale tecnico di un cambiamento di tendenza.
In seguito, il livello di prezzo di 0,445 dollari potrebbe essere il nuovo obiettivo per gli investitori, quale precedente supporto chiave sul grafico giornaliero da metà settembre a inizio novembre 2022. Pertanto, questo livello di prezzo può essere considerato la sfida finale per i tori di XRP.