News Crypto e cryptovalute

Presidenziali USA, in arrivo altri due candidati appassionati di cripto

Kanye West - Presidenziali USA, in arrivo altri due candidati appassionati di cripto

Le Presidenziali che dovranno definire il prossimo inquilino della Casa Bianca sono ormai alle porte, con l’opposizione democratica che sembra pronta a proporre Joe Biden come alternativa ad un Donald Trump sempre più in difficoltà a causa del Covid-19 che imperversa da una costa all’altra.
Tra i motivi di interesse della tornata elettorale di novembre, ci potrebbero essere anche due outsiders, due candidati indipendenti, i quali almeno al momento si fanno notare soprattutto per una caratteristica comune, l’essere fans delle criptovalute. Andiamo quindi a vedere chi sono.

Brock Pierce ha annunciato la sua partecipazione

Il primo di questi due candidati è una vecchia conoscenza del mondo blockchain. Si tratta infatti di Brock Pierce, direttore della Bitcoin Foundation, e co-fondatore di diverse società come EOS Alliance, Block.one, Blockchain Capital, Tether e Mastercoin, celebre per essere stata la prima ICO (Initial Coin Offering) in assoluto nel settore.
Anche la moglie, Crystal Rose, è molto attiva in tal senso, tanto da far parte del consiglio direttivo di Akoin, il progetto crittografico del rapper Akon. Già inserita da Forbes nelle Top 10 Women in Blockchain, è anche la fondatrice e CEO di Make Sense Labs.
Per il momento non si conoscono i punti che andranno a costituire il programma con cui Brock Pierce si presenterà alle presidenziali, ma non è difficile immaginare che più di un punto dello stesso sarà dedicato proprio all’innovazione monetaria e finanziaria. Punti che potrebbero portargli in dote il voto di chi guarda con favore alle istanze di democratizzazione le quali caratterizzano blockchain e valute digitali.

Anche Kanye West è pronto a correre

L’altro candidato alle Presidenziali del prossimo novembre è un nome molto più noto al di fuori della comunità dei criptofans. Si tratta infatti di Kanye West, il famoso rapper che nella precedente tornata aveva appoggiato Donald Trump.
Stavolta West ha deciso per la corsa in solitaria, annunciandola su Twitter con  l’hashtag #2020VISION. Anche in questo caso non si sa nulla del programma, che però potrebbe vedere anche le criptovalute presenti. Il marito di Kim Kardashian, infatti, è da tempo dato tra i sostenitori degli asset digitali, anche se non si è mai avventurato in discorsi di carattere tecnico. Dopo il suo annuncio ha subito riscosso un autorevole avallo, quello di Elon Musk, il fondatore di Tesla.

Due candidature di scarso peso?

Sembra difficile pensare che Brock Pierce e Kanye West possano rivestire un ruolo di una qualche importanza nella corsa alla Casa Bianca. Forse il rapper potrebbe incidere sull’elettorato di Trump, sottraendo al tycoon anche quella parte non certo maggioritaria di elettorato di colore che lo ha votato alle passate presidenziali.
La loro discesa in campo, però, potrebbe spostare l’accento proprio su quell’innovazione finanziaria e monetaria che sembra essere un vero e proprio nervo scoperto per The Donald. L’attuale presidente non ha mai nascosto la sua avversione per le monete virtuali e il suo pieno appoggio al dollaro.
Un atteggiamento il quale, però, rischia di mettere in serio pericolo il potere imperiale del biglietto verde, di fronte ad una Cina sempre più aggressiva e da tempo instradata sulla via dello yuan digitale. Il ritardo degli Stati Uniti su questa strada è oggetto di aperta denuncia da parte di molti settori e potrebbe diventare l’ennesimo tallone di Achille per Trump.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button