News Bitcoin

Secondo BitMEX dopo l’halving l’hashrate di BTC si ridurrà del 30%

bitcoin fisco - Secondo BitMEX dopo l’halving l’hashrate di BTC si ridurrà del 30%

L’halving di Bitcoin rappresenta una sorta di convitato di pietra, negli ultimi mesi. E’ infatti complicato parlare di BTC senza ricordare l’incombente dimezzamento delle ricompense previste per i minatori. Un fattore il quale potrebbe influire non poco sulla quotazione della regina delle monete digitali, soprattutto in un periodo particolare come quello rappresentato dall’emergenza coronavirus.
Proprio per quanto concerne l’halving, nei giorni passati Roger Ver aveva dichiarato di non attendersi nulla di particolare, considerato quanto accaduto dopo i primi due. Una tesi che, però, sembra non essere condivisa da altri osservatori e da BitMEX.

Il report di BitMEX

Secondo l’exchange di criptovalute BitMEX, l’hashrate di Bitcoin (BTC) potrebbe scendere del 30% dopo l’halving. L’evento, che è atteso per maggio, potrebbe quindi comportare un vero e proprio crollo dei profitti per l’industria del mining, dimezzandoli alla stregua delle ricompense previste per l’attività di estrazione.
Un dato, quello preannunciato dal noto cambiavalori elettronico, suggerito dal livello del prezzo del token e il quale non tiene conto delle commissioni di transazione.

Da cosa viene dedotto il dato sull’hashrate?

Il dato sul calo dell’hashrate, che potrebbe peraltro arrivare al 35% nell’ipotesi più pessimistica, è dedotto sulla base della struttura esistente dell’industria del mining e sull’ipotesi che il prezzo di BTC non dovrebbe mutare molto nelle settimane che ci separano dall’halving.
Resta da vedere, però, se tale pronostico troverà riscontro nella realtà. Restano infatti alcune incognite che potrebbero spostare in maniera notevole i dati, a partire proprio dal comportamento delle aziende di mining. Le quali, presumibilmente, dovrebbero continuare a operare sin quando le entrate superino i costi di produzione.
Va anche ricordato che gli utilizzatori di Antminer S9 o di una generazione precedente, subiranno delle perdite nel caso in cui la quotazione di BTC si andasse a posizionare nella forchetta tra i 5000 e i 4000 dollari. A meno che il costo dell’energia elettrica non scenda al di sotto di 4 centesimi di dollaro/kWh.

La decisione di Valarhash Baite

Per cercare di capire quello che potrebbe realmente accadere, si può comunque analizzare la decisione presa di recente da Valarhash Baite. Si tratta di un’azienda operante in Cina, che ha praticamente abbattuto le sue attività di mining per il Bitcoin, in attesa di convertirle in favore delle Altcoin, reputate ormai più redditizie.
Una decisione di non poco conto, considerato come le attività di estrazione riconducibili all’azienda avessero raggiunto il 9% circa in termini di hashrate del network.

Molto dipende dall’evoluzione dei mercati

A questo punto, molto potrebbe dipendere dall’evoluzione dei mercati. Se BTC dovesse proseguire il suo moto ascensionale, molto pronunciato negli ultimi giorni, le aziende che fanno mining potrebbero decidere di non sbarcare dalla nave. Almeno quelle più solide.
Nel caso contrario potrebbe verificarsi un vero e proprio fuggi fuggi generalizzato. Al proposito va ricordato anche un recente studio di Coin Metrics, secondo il quale la pressione dei miners sotto forma di massicce vendite di Bitcoin potrebbe intensificarsi nelle prossime settimane.
Una previsione fondata in particolare sul fatto che l’halving di Bitcoin Cash (BCH) e Bitcoin SV (BSV) è ormai prossimo e avrà quindi luogo molto prima di quello di Bitcoin. Non resta quindi che attendere per capire meglio chi avrà ragione sulla prossima evoluzione del mercato.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Dario Marchetti

Sono laureato in Lettere e Filosofia alla Sapienza di Roma, con una tesi sul confine orientale d'Italia alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ho collaborato con svariati siti su molte tematiche e guidato il gruppo di lavoro che ha pubblicato il CD-Rom ufficiale della S.S. Lazio "Storia di un amore" e "Storia fotografica della Magica Roma".

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button