Shiba Inu potrebbe crescere grazie alla quotazione su BtcTurk
Dal 15 ottobre SHIB è disponibile sulla popolare piattaforma turca
Dopo una settimana non proprio felice, Shiba Inu ha ripreso da alcune ore a correre. Nel corso delle ultime 24, infatti, il meme coin indicato da molti alla stregua di vero e proprio Doge Killer, ha fatto registrare una crescita della sua quotazione nell’ordine del 6%. Recuperando in tal modo gran parte delle perdite precedenti e mostrando una rinnovata vitalità. Tale da spingere molti a chiedersi i motivi di questo nuovo movimento ascensionale e cosa potrà accadere nell’immediato futuro. Individuando la risposta al primo quesito nella recente quotazione di SHIB presso BtcTurk, popolare exchange di criptovaluta turco.
Criptovalute news
A proposito di BtcTurk
BtcTurk è attivo ormai dal 2013, tanto da aver conseguito una posizione di grande rilievo tra gli exchange crypto della Turchia. Una popolarità conseguita anche grazie ad una accorta politica pubblicitaria. La quale ha spinto la piattaforma non solo a stringere contatti con molte società sportive del Paese, ma anche a sponsorizzare lo Yeni Malatyspor, squadra di calcio militante in Super Lig, la prima divisione turca. In pratica è stata la prima realtà del settore ad apparire sul frontale della maglia di un club calcistico, ricavandone un surplus di pubblicità decisivo per la sua crescita.
Nelle ultime ore si è tornato a parlare proprio di BtcTurk e il motivo di questa discussione è da individuare nella decisione di listare Shiba Inu. Ogni volta che una piattaforma include una criptovaluta nelle sue contrattazioni, il prezzo della stessa è destinato a risentirne in positivo. Secondo gli analisti è proprio ciò che è accaduto al meme coin.
Le prospettive di Shiba Inu
SHIB è nato con il preciso intento di sfruttare la grande popolarità di Dogecoin. Cercando allo stesso tempo di superarne alcuni limiti tecnici e non limitarsi a rappresentare una semplice opzione speculativa.
Una missione che ha iniziato a prendere consistenza nella seconda parte dell’anno in corso, dopo che la prima era stata caratterizzata dalla corsa verso l’alto di DOGE. Tanto che circa un mese fa anche Coinbase ha deciso di prendere atto di quanto stava accadendo, includendolo nella platea di token disponibili sulla piattaforma. Un atto che ha influito in positivo sulle contrattazioni di Shiba Inu e sul suo prezzo.
Se nella passata settimana il token aveva perso slancio, probabilmente proprio a causa dell’esaurirsi della spinta propulsiva di Coinbase, la quotazione su BtcTurk ha innestato un nuovo movimento ascensionale. Il quale sembra destinato a proseguire nel corso delle prossime settimane.
Il fenomeno dei meme coin
Dogecoin è in questo momento al nono posto della classifica di CoinMarketCap relativa alla capitalizzazione di mercato. Mentre Shiba Inu è a sua volta attestata al ventesimo. A dimostrazione che il fenomeno dei meme coin è tutt’altro che effimero.
Se è vero che DOGE ha rappresentato inizialmente uno sberleffo nei confronti delle criptovalute, lo è altrettanto il fatto che le comunità che supportano questi progetti sembrano più fidelizzate rispetto ad altre. Garantendo in definitiva una capacità di resistere alle turbolenze di mercato non comune.
Proprio alla luce di questo entusiasmo, molti osservatori sembrano concordare sul fatto che Dogecoin e Shiba Inu potranno continuare a riscuotere un buon successo anche in futuro. Nonostante gli avvisi provenienti da più parti, compresi quelli di Billy Markus e Jackson Palmer, gli ideatori di Dogecoin. I quali ancora oggi non sembrano capacitarsi del fatto che il loro progetto, nato con intenzioni puramente satiriche, sia diventato con il passare del tempo un vero e proprio fenomeno di costume.