VeChain
Cos’è VeChain
VeChain è una piattaforma blockchain, che ha una sua criptovaluta annessa, che si indirizza allo scambio di prodotti e informazioni. Nata grazie alla società cinese BitSe con sede a Singapore è oggi una delle realtà più considerate nel mondo delle criptovalute. L’azienda si impegna a garantire ai propri clienti lo sviluppo di quella che è una piattaforma commerciale affidabile e soprattutto decentralizzata, allo scopo di permettere un flusso trasparente di quello che può essere ogni genere di informazione, e cosa ancora più importante che il tutto avvenga in modo rapido e soprattutto efficiente. Si tratta di una piattaforma che è in costante aggiornamento, e che spesso si pone come obiettivo quello di riallinearsi a livello strategico per essere sempre innovativa e garantire la soddisfazione massima delle esigenze dei propri clienti.
A cosa serve VeChain
Qual è il maggior luogo di impiego della moneta digitale VeChain? Tale criptovaluta che è nata nel 2017, quindi da pochi anni, si è subito posta come una criptovaluta dedicata al sistema della gestione della logistica, ovvero tutto quello che a che fare con i trasporti e le consegne di beni di qualsiasi genere. Per fare questo, la criptovaluta e la piattaforma VeChain si caratterizzano per un sistema logistico che si definisce ad alta scalabilità, questo chiaramente per poter gestire al meglio quella che è la “supply chain”, che per chi non sapesse di cosa si tratta è il flusso dei beni che c’è dal produttore al consumatore. Per fare questa operazione utilizza un sistema formato da codice a barre e RFID. Nel mese di gennaio 2018 la piattaforma VeChain ha fatto quello che in termine tecnico si definisce rebranding, operazione che ha portato all’introduzione di Thor, la moneta digitale che possiamo considerare come “figlia” di VeChain.
La criptovaluta Thor di VeChain è minabile?
Abbiamo visto che dal rebranding di VeChain nasce una vera e propria criptovaluta, tra le tante cose che è importante sapere intorno ad una moneta digitale è se sia o meno minabile. Andando ad osservare le sue caratteristiche possiamo dire che non vi siano modi per poter minare questa moneta digitale. Anzi, possiamo dire ancora di più su questo aspetto, ovvero che in merito ai Thor di VeChain, i token vengono distribuiti ai possessori che già possiedono dei token VET proprio al posto di scegliere di puntare monete nel processo di mining, aspetto che è essenziale per la rete generale.
Prezzo Vechain
Potete vedere il prezzo di Vechain nella pagina dedicata
[ccpw id=677]
News Vechain
- News Crypto e cryptovalute
Vet e XTZ aggiunti per lo staking su Binance
Come da poco successo per il Savings di Zilliqa Zil , adesso Binance ha annunciato e reso disponibile il Savings…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Vechain (VET) oggi fa + 17 %
Continuiamo con l’andamento positivo di molte altcoin, in questo caso vediamo Vechain . E’ sempre stato un progetto interessante, anche…
Leggi »