ChainLink
Cos’è ChainLink
Con la criptovaluta LINK della piattaforma ChainLink siamo di fronte a qualcosa di incredibilmente innovativo, che va a operare in una direzione che sino ad oggi nessuno aveva ancora preso in considerazione. Ovvero la piattaforma in questione va a creare un sistema che vuole di fatto colmare un divario presente da sempre nel mondo delle monete digitali, quello che riguarda le lacune che ci sono tra i contratti intelligenti tra la blockchain virtuale e le applicazioni del mondo reale. Si tratta dunque di un progetto molto ambizioso che è portato avanti da questa piattaforma, la quale si avvale di ottimi sviluppatori e sul fatto di poter contare su investitori che sono sempre alla ricerca di nuove occasioni per sviluppare il proprio portafoglio.
A cosa serve ChainLink
Quale missione si pone di fronte ChainLink per conquistare il mercato delle criptovalute e delle operazioni inerenti ad esse? Chi è esperto di questo argomento saprà senza ombra di dubbio che in genere le applicazioni stanno al di fuori delle blockchain.
La criptovaluta legata alla piattaforma, la quale si chiama LINK, va ad usare strumenti che in gergo tecnico sono definiti oracoli, e che hanno il compito di andare a trovare e quindi verificare i dati reali, per poi portarli all’interno della catena in modo da poter essere integrati all’interno di contratti intelligenti. Un tipo di approccio diverso al sistema complesso delle criptovalute all’interno delle blockchain, ma che in realtà si sta dimostrando già da tempo funzionante e per niente complesso da comprendere e da praticare.
Per entrare nel dettaglio di quello che è il sistema effettivo, diciamo che questa piattaforma permette alle persone che desiderano far uscire i dati dalle blockchain, di inoltrare un contratto di richiesta alla rete gestita dalla piattaforma, la quale va quindi ad elaborare tali richieste nei propri contratti.
La criptovaluta di ChainLink è minabile?
Siamo giunto a porsi una domanda importante, la quale risposta interessa a quella gran parte di persone che sono esperte di criptovalute e che sono solite andare oltre alle solite semplici transazioni. Parliamo chiaramente della possibilità di fare del mining con la criptovaluta LINK.
Si tratta di una moneta digitale che si può minare, ma che usa un algoritmo sconosciuto, e che presenta un protocollo di sicurezza che pure in questo caso è un dato sconosciuto, per cui non è un tipo di operazione che possano fare le persone che non abbiano una certa esperienza in fatto di criptovalute.
- News Crypto e cryptovalute
Chainlink continua la sua crescita
Se si pensava che il Bitcoin avrebbe aumentato il suo livello di dominio nel settore delle criptovalute, dopo l’halving dell’11…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Chainlink arriva al 16% toccando 5 euro!
Raramente parliamo delle performance delle criptovalute, il motivo è che mentre si sta scrivendo la notizia si rischia di avere…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Perché Chainlink ha ottenuto guadagni significativi negli ultimi mesi?
Tra le tante vittime del crollo dei mercati causati dall’emergenza coronavirus, c’è anche Chainlink, che proprio come Tezos, aveva dato…
Leggi »