Dash
Cos’è Dash
Per definire Dash dobbiamo entrare in un mondo completamente diverso da quello che caratterizza le altre criptovalute, in quanto questa nasce proprio per essere differente rispetto alle altre.
Non solo, l’intero progetto che naviga intorno ad essa è diverso da quelli delle principali monete digitali che si conoscono come ad esempio Ethereum e i Bitcoin. Possiamo dire che Dash sia è una piattaforma di sviluppo che va ad utilizzare denaro elettronico che è decentralizzato e finalizzato a quello che sono gli scambi di tipo peer-to-peer.
Per le finalità ai quali è destinato tale denaro elettronico intende anche in alcuni casi essere liquido a paragone della reale moneta circolante che circola nei Paesi del mondo, ma che per la sua natura molto varia potrebbe anche essere tranquillamente contrapposto alle valute che si trovano per esempio nelle piattaforme di trading online.
A cosa serve Dash
Entriamo più nel dettaglio di questa criptovaluta andando ad osservare quello a cui si rivolge la moneta digitale in questione, che oltre ad avere delle ottime peculiarità che sono molto simili a quelle che ha il Bitcoin, pone nelle mani dell’utenza anche altre tre funzionalità interessanti funzionalità aggiuntive:
- Una delle principali funzionalità che presenta Dash è quella di poter effettuare transazioni istantanee (InstantSend).
- Altra funzionalità che è molto interessante è quella delle transazioni private (PrivateSend), aspetto non comune alle maggiori criptovalute in circolazione.
- Ultimo aspetto ma non certo per grado di importanza, è quello legato alla gestione di un modello autonomo e autofinanziato che permette alla rete di questa criptovaluta di andare a pagare le figure che possono eseguire un particolare lavoro al fine di dare valore alla rete stessa. Il sistema decentralizzato di governance è l’aspetto che rede Dash una vera e propria organizzazione autonoma decentralizzata.
Dash è minabile?
Veniamo ad uno degli argomenti che più interessa alcune figure che operano intorno alle criptovalute (quelli che sono definiti i minatori), ovvero se Dash sia o meno una moneta minabile. Abbiamo visto quale sia la struttura e la finalità di questa moneta digitale, che va a differenziarsi abbastanza da altre tipologie di monete.
Nonostante questo, anche Dash prevede la possibilità di essere minata, anche se a disposizione è previsto un limite massimo di coin minabili, proprio come avviene con la criptovaluta Bitcoin.
L’unico aspetto è che per fare questa operazione servono persone esperte e strumenti potenti, in quanto i suoi meccanismi deflazionistici sono decisamente diversi e il sistema di mining è meno rapido e semplice rispetto a quello per altre monete digitali.
- News Crypto e cryptovalute
Dash ora cerca di sganciarsi dalla sua pessima fama
La decisione di Bittrex, con la quale l’exchange ha in pratica cancellato le contrattazioni relative alle privacy coins sulla sua…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash: completata la testnet di Dashplay
Dopo 5 anni di sviluppo sulla testnet su DashPlay e Dash Platform, Dash il prossimo mese lancerà due aggiornamenti. Questo…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash, la lotta pluriennale per affrancarsi da una pessima fama
Dash è un protocollo nato nel corso del 2014 da un fork di Bitcoin, con il nome di Darkcoin. Da…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash, secondo il team di sviluppo non è una privacy coin
Il tema delle privacy coin continua ad agitare le acque nel mondo della crittografia. L’ossessiva ricerca di riservatezza, spinta sin…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash: nuove modifiche alla Proof of Stake per migliorare il suo eco-sistema
Dash il 30 settembre ha annunciato delle nuove modifiche alla sua Proof of Stake per migliorare il suo eco-sistema. La…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash: lavori in corso per la rete
Dash è una delle privacy coin più note e utilizzate in assoluto, insieme a Monero, Grin e Zcash. Proprio per…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash, Monero e ZCash: è il momento delle privacy coin
Una delle tendenze che si vanno affermando sul mercato delle criptovalute è la crescita delle cosiddette privacy coin. Di cosa…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
In Messico 10 mila cripto ATM supporteranno Dash
Saranno oltre 10 mila i nuovi ATM per le criptovalute in Messico hanno iniziato a supportare Dash, questo è stato…
Leggi » - News Blockchain
Dash annuncia l’arrivo della nuova piattaforma testnet EvoNet
Dash ha comunicato di recente mediante il suo team di sviluppatori che la blockchain vedrà presto il lancio della nuova…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
EtoroX aggiunge Dash e sette stablecoin al suo paniere
Com’è noto, anche le piattaforme per il trading online hanno preso atto da tempo del ruolo sempre più importante delle…
Leggi »