Monero
Monero: cos’è, come funzionano i suoi protocolli e le sue caratteristice
La criptovaluta Monero è una moneta virtuale che è stata realizzata nell’aprile del 2014 e si basa su un protocollo cryptonote. Il progetto è stato poi personalizzato nel corso del tempo ma, Monero rappresenta, una criptovaluta che si organizza soprattutto sulla privacy, sulla scalabilità, la fungibilità e la decentralizzazione. Inizialmente si chiamava Bitmonero ma poi si è passati semplicemente alla diciture “Monero” che significa moneta in esperanto.
Le caratteristiche di Monero
Monero è una criptovaluta che si basa sul protocollo cryptonote ed è, a differenza di altre criptovalute che si generano dei Bitcoin, stata realizzata da un derivato dell’algoritmo cryptonote.
È molto importante la sua organizzazione in quanto riesce ad avere delle differenze algoritmiche che hanno un ruolo chiave nell’offuscamento della blockchain. Monero è stata architettata in un modo modulare che ha ricevuto anche tantissimi apprezzamenti da Wladimir J. Vander Laan che è il manutentore di BitcoinCore.
In pratica, è sempre utilizzato un sistema volto alla decentralizzazione del network che è cambiato anche dal 30 novembre del 2019, in modo tale da dare a tutte le GPU la possibilità di garantire una maggiore sicurezza dopo che a metà novembre scorso c’era stato un malware che aveva rubato da alcuni portafogli digitali.
Come funziona il protocollo di Monero
Il protocollo di Monero, cryptonote è nato nel 2013. È stato sviluppato dai programmatori e matematici che lo hanno pensato come un open source che in modo semplice, anche dal pc, permette di creare delle criptovalute con blockchain che siano egualitarie e sicure. Lo strumento deve essere anche garantito e decentralizzato adottando strumenti aggiuntivi per raggiungere una serie di obiettivi.
Una delle caratteristiche è di fare pagamenti non rintracciabili con sistemi di verifica delle firme digitali che però nascondono i nomi. Il meccanismo di verifica è quello della Ring Signature.
Tutte le transazioni saranno firmate dal gruppo di appartenenza degli individui e non dai singoli: una chiave privata che garantisce una maggiore sicurezza.
Come si mina Monero
Minare Monero è molto semplice. Può essere fatto anche attraverso il computer in modo tale da generare i Bitcoin. Vi sono diverse piattaforme che riescono a mettere in campo questo tipo di sistema per garantire una moneta che si concentra soprattutto sulla privacy ed è molto proficua.
Monero nel corso degli anni ha avuto diversi picchi di prezzo che sono cambiati poi, col tempo. Il mining di Monero può essere un buon modo per andare a sovvenzionare l’acquisto di nuove monete e GPU.
Si scambia facilmente per Bitcoin ed inoltre, permette anche di costruire delle posizioni in Bitcoin più facilmente. Il mining di Monero può essere anche un ottimo modo per entrare nel mercato usando molta meno elettricità e far durare anche i GPU per più tempo. In futuro, riuscendosi a costruire poi una posizione nel mining di Monero si riusciranno ad ottenere dei lauti guadagni con investimenti che sfrutteranno fin da subito.
Poco sforzo per massimi introiti: ecco uno dei principali vantaggi di questa particolare criptovaluta.
- News Crypto e cryptovalute
Monero rimosso da ShapeShift
Per le privacy coin non è un buon momento. L’opera di contrasto contro le criptovalute che puntano a regalare l’anonimato…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Hacker attaccano il sito di Trump chiedendo Monero
La campagna per le presidenziali degli Stati Uniti volge al termine, dopo una serie di risse a non finire tra…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Monero, un gruppo di lavoro indipendente del token contesta l’IRS
Monero continua ad essere al centro delle polemiche, a causa della sua natura di privacy coin. Una caratteristica molto controversa,…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Monero: l’IRS propone una ricompensa a chi ne viola la privacy
Monero è una delle privacy coin più note in assoluto. Ormai da tempo il token è accusato di essere uno…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Monero, crescono i dubbi su CipherTrace
Il recente annuncio di CipherTrace, relativo al varo di uno strumento in grado di tracciare Monero, ha destato una certa…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Monero: in Russia e Stati Uniti è più facile tracciare il token
Monero è una delle privacy coin più reclamizzate in assoluto. Da tempo, infatti, il token viene accusato apertamente di essere…
Leggi » - News Exchange
Coinbase non quota Monero e altre privacy coin per problemi con i regolatori
Coinbase non quota Monero né altre privacy coin. Brian Armstrong ha spiegato che Coinbase non potrà quotare le privacy coin…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Film su Monero campione di incassi negli USA
Per Monero è sicuramente un ottimo momento. XRM, infatti, nel corso dell’ultimo mese ha messo a segno una crescita che…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Dash, Monero e ZCash: è il momento delle privacy coin
Una delle tendenze che si vanno affermando sul mercato delle criptovalute è la crescita delle cosiddette privacy coin. Di cosa…
Leggi » - News Crypto e cryptovalute
Monero, il mining si può fare anche con lo smartphone
Il mining di Monero è ora possibile anche utilizzando il proprio smartphone. A consentirlo sarà HTC, colosso dell’elettronica di consumo…
Leggi »