News Crypto e cryptovalute

Un nuovo client da IOHK per rendere più sicura la blockchain di Ethereum Classic

La fondazione IOHK che si occupa della blockchain di Cardano ha creato un nuovo client apposito per la clo

Ethereum - Un nuovo client da IOHK per rendere più sicura la blockchain di Ethereum Classic

La fondazione IOHK che si occupa dello sviluppo della blockchain di Cardano ha presentato un nuovo client che è stato scritto appositamente per la blockchain di Ethereum Classic. Questo nuovo client permetterà di ottenere sia una maggiore sicurezza sia una migliore usabilità. Il Client che verrà fatto girare sulla rete di ETC senza però che questo incida sui principi di base della blockchain, come ad esempio il suo motto “code is law”.

Attraverso l’adozione di questo client si potrà risolvere il problema degli attacchi da parte degli hacker del 51%, inoltre, verrà proposto anche un fondo che servirà per il finanziamento di eventuali sviluppi futuri per la blockchain.

Una dato interessante da notare è come questo client sia stato sviluppato ben tre anni fa, nel 2017, ma solo grazie ai recenti episodi negativi subiti dalla blockchain è stato portato alla ribalta, ed è proprio per questo motivo che è stato integrato in modo da essere compatibile al meglio con la rete senza dover causare un fork.

Il punto forte del client è quello di andare a creare dei ceckpoint che permettono di mitigare il rischio di attacchi del 51% e che permettono anche di sfruttare SCALA, il linguaggio di programmazione. Nonostante sia stata fatta una miglioria per quanto riguarda gli smart contract, dato che si impiegherà il framework K, che offre la possibilità di predire con maggiore certezza il costo del gas per gli smart contract. 

Charles Hockinson il CEO di IOHK ha affermato che è molto prepositivo sulla blockchain. Ethereum Classic ha raggiunto un bivio a livello filosofico, un livello di hashrate, un calo dei prezzi e un’attività sulla catena che indica come ETC abbia bisogno di prendere una nuova direzione. Per questo motivo abbiamo scelto di fornire più vita all’eco-sistema. Se riusciremo a raggiungere l’obbiettivo non solo la piattaforma di Ethereum Classic potrà prosperare. Ma si avrà anche la possibilità di realizzare una filosofia originale che diventerà cruciale con l’aumento della regolamentazione anche l’adozione di valute digitale da parte dei vari governi.

Sicuramente senza provvedimenti opportuni questa blockchain non sarebbe riuscita a proseguire in modo corretto sul lungo periodo ed Ethereum Classic avrebbe potuto scomparire, in quanto una serie di attacchi rendono la struttura per utenti e sviluppatori inaffidabile. Questo lavoro con la IUHK dimostra come sia possibile anche la cooperazione tra diverse blockchain.

Comprare Criptovalute? Exchange Binance Binance

Silvia Faenza

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 si occupa della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Post simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button